PULITORI A VAPORE per
GENERATORI DI VAPORE
Le aziende vinicole che operano nel settore del winery sono dotate di sistemi di imbottigliamento veloci, efficaci e soprattutto automatizzati. I macchinari di cui si servono questa tipologia di aziende, molto spesso, accumulano sporcizia e batteri dove è molto difficile intervenire con sistemi di pulizia e sanificazione cantine tradizionali.
STI Steam Industry ha ideato macchinari per la pulizia a vapore che rispondono in modo efficace e vincente alle esigenze del settore del winery, permettendo alle aziende di operare in ambienti sempre puliti e sanificati, risparmiando notevolmente tempo e riuscendo a raggiungere anche gli angoli più difficili durante il processo di pulizia.
La tecnologia dei pulitori a vapore di STI Steam Industry non riduce solamente le tempistiche ma riesce a eliminare l’impiego di detergenti chimici che, a lungo termine, contribuiscono a danneggiare il nostro Pianeta.
La sanificazione della cantina vinicola è fondamentale per garantire la qualità e l’integrità del vino prodotto. Di seguito vogliamo riassumere i passaggi generali per una pulizia cantina completa e profonda:
1. Pulizia preliminare: È importante iniziare la pulizia cantina eliminando i residui di vino più evidenti e lo sporco grossolano dalle superfici.
2. Sanificare cantina con il vapore: L’utilizzo del vapore ad alta temperatura e pressione è un ottimo metodo per la sanificazione cantine dato che garantisce l’eliminazione di batteri, lieviti e muffe senza l’uso di detergenti chimici. È possibile applicare il vapore su tutte le superfici siano esse di legno come le botti, in acciaio come i serbatoi di vino o di vari materiali come le linee di imbottigliamento.
3. Controllo dei lieviti e dei batteri: È fondamentale monitorare costantemente la presenza di lieviti, batteri e muffe nell’ambiente della cantina e sulle attrezzature utilizzando test specifici. Ciò può aiutare a prevenire problemi di contaminazione del vino.
4. Arieggiatura: Dopo la sanificazione cantina, assicurarsi di ventilare la zona per ridurre l’umidità.
5. Manutenzione regolare: Effettuare la pulizia e la sanificazione in modo regolare e frequente è vitale per evitare la formazione di microbi indesiderati. È imprescindibile mantenere le attrezzature e le superfici pulite e ben conservate per ottenere un vino di alta qualità.
È importante adottare precauzioni specifiche per la cantina e l’azienda vinicola, utilizzando prodotti che non interferiscano con il processo di produzione del vino e evitando contaminazioni indesiderate. Per questo motivo la pulizia cantina con il vapore è una scelta ecologica e sicura che rispetta perfettamente l’integrità del vino.
Il vapore è, come già anticipato, un ottimo strumento per la sanificazione della cantina ma è altrettanto utile per il lavaggio di botti, vasi vinari e barrique. L’uso del vapore per la pulizia botti legno e serbatoi che contengono il vino non solo permette un risparmio di tempo notevole ma riduce anche lo spreco d’acqua e garantisce la sanificazione di ogni angolo dei contenitori, anche i più remoti.
Sti è leader nella realizzazione di pulitori a vapore, nelle 4 linee per uso: domestico, professionale, industriale e car detailing.
I nostri prodotti sono progettati e prodotti dal personale qualificato presso l’azienda di 3000 mq situata a Fara Vicentino.
STI STEAM INDUSTRY
Via Rosi, 3
36030 Fara Vicentino, (VI)
Italia
Telefono 0445.851420
Fax 0445.851022
Email info@stindustry.it
P.IVA e C.F. 03896780271
Orari di apertura
Lunedì – Venerdì
08.00-12.00 / 13.30-18.00
© 2023. All rights reserved STI s.r.l.