Igienizzare e sanificare auto è diventato prioritario, soprattutto in questi ultimi anni. Una buona sanificazione auto permette di bloccare la diffusione di germi, batteri e virus, garantendo un veicolo pulito, igienizzato, sano e sicuro. STI Steam Industry con la sua linea di pulitori a vapore dedicata al Car Detailing e Car Washing vuole offrire una soluzione per ottenere una sanificazione automobile a regola d’arte.
Pulitori a vapore: una soluzione efficace per la sanificazione interni auto
I generatori di vapore professionali targati STI Steam Industry sono prodotti per la sanificazione e igienizzazione abitacolo dell’auto che garantiscono risultati senza precedenti. Utillizzando il potere del vapore ad alta temperatura, riescono a rimuovere lo sporco più ostinato, a eliminare odori sgradevoli e a debellare i germi da tutte le componenti dell’auto. Non si intende quindi solo l’igienizzazione sedili auto, al contrario, con i nostri pulitori a vapore, è possibile effettuare una sanificazione macchina completa di tappeti, portiere, cruscotto, cielo e persino le bocchette di areazione/riscaldamento.
Sanificazione auto: a cosa serve?
Come anticipato in precedenza la sanificazione serve a eliminare i germi, i batteri e i virus che possono accumularsi all’interno dell’abitacolo. Infatti, questi agenti patogeni possono essere veicolati dai passeggeri dell’auto o semplicemente moltiplicarsi con il tempo a causa dello sporco e dell’umidità. Proprio per questo motivo sanificare auto e abitacolo risulta così essenziale, non solo per avere uno spazio pulito ma per sentirsi sicuri nei viaggi e non temere di venire a contatto o contrarre virus batterici.
Pulizia e sanificazione interni auto: le differenze tra sanificazione, disinfezione e igienizzazione
Questi tre termini vengono molto spesso utilizzati in maniera intercambiabile, ma è importante capire bene le differenze tra sanificazione automobile, disinfezione auto e igienizzazione interni auto. La disinfezione auto è la tipologia di pulizia che, utilizzando prodotti chimici, uccide specificamente i batteri e i virus presenti. L’igienizzazione si concentra invece sulla pulizia generale, rimuovendo lo sporco e gli odori senza necessariamente uccidere i patogeni. Possiamo quindi dire che la sanificazione unisce questi due processi perchè, come già detto in precedenza, comprende la pulizia e igienizzazione interni auto e l’eliminazione dei microrganismi dannosi senza però ricorrere ad agenti chimici ma solamente tramite l’alta temperatura del vapore.
Chi manca all’appello? La sterilizzazione auto. Questo processo è l’unico che garantisce anche la completa distruzione delle spore.

Sanificazione macchina tramite utilizzo di ozono
Oltre ai pulitori a vapore, ci sono altre tecnologie disponibili per la sanificazione dell’auto. Una delle più comuni è la pulizia tramite l’utilizzo dell’ozono. L’ozono è un gas che può essere utilizzato per eliminare germi e odori. Questo gas agisce ossidando le strutture biologiche dei microrganismi, debellando gli agenti patogeni presenti nell’aria e sulle superfici dell’auto trattate.
Nell’utilizzare l’ozono per la sanificazione auto è importante prendere le giuste precauzioni in quanto può risultare pericoloso per la salute dell’utilizzatore. Se usato irresponsabilmente, l’ozono può provocare danni alle vie respiratorie ed ai polmoni. L’inalazione di questo gas può infatti causare tosse e irritazione alla gola ed è particolarmente sconsigliato per le persone che hanno patologie come l’asma. Rivolgendosi ad esperti del settore o seguendo in maniera corretta le linee guida, può essere un’alternativa ai pulitori a vapore.
Possiamo svolgere l’igienizzazione auto da soli?
È sicuramente possibile cimentarsi nel lavaggio e igienizzazione interni auto da soli, ma è altrettanto vero che una sanificazione auto utilizzando prodotti e attrezzature professionali come i pulitori a vapore, può garantire risultati migliori. Questi dispositivi sono progettati per raggiungere temperature elevate che uccidono i germi in modo efficace e, alla lunga, possono essere più convenienti rispetto all’acquisto di attrezzature costose per un uso occasionale. Ma se la vostra volontà è quella di essere autonomi, ecco alcune semplici linee guida importanti da seguire quando si procede a sanificare e igienizzare interni auto:
- Rimuovere gli oggetti personali e lo sporco visibile dall’auto.
- Utilizzare un pulitore a vapore per trattare tutte le superfici, prestando particolare attenzione a sedili, tappeti e pannelli delle porte.
- Assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore del pulitore a vapore per garantire una sanificazione sicura ed efficace.
- Lasciare l’auto arieggiare per un po’ dopo il trattamento per consentire al vapore residuo di dissiparsi.
Sanificazione abitacolo auto prodotti: quali scegliere?
Ti sarai chiesto se esiste un igienizzante sedili auto migliore degli altri. In realtà ci sono molti prodotti validi per svolgere questo lavoro, la cosa importante è evitare assolutamente prodotti troppo aggressivi che potrebbero danneggiare gli interni. L’utilizzo di prodotti specifici per la pulizia dell’auto è infatti fondamentale per preservare gli interni e ottenere risultati ottimali.
Se hai dubbi o vuoi maggiori informazioni sui generatori di vapore professionali STI Steam Industry dedicati al Car Detailing non esitare a contattarci, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e indirizzarti al prodotto più adatto alle tue esigenze.