CHIAMACI: 0445.851420

News

Un nuovo giorno, una nuova consegna STI
STEAM DAIRY INDUSTRY ITA

Come per qualsiasi azienda agroalimentare, anche le superfici all’interno di un caseificio sono soggette a usura e contaminazione più o meno accentuate, legate principalmente alle caratteristiche dell’alimento in lavorazione, alle caratteristiche fisico-chimiche dei prodotti utilizzati per le operazioni di pulizia e il relativo processo tecnologico.

È quindi altamente raccomandato – se non già obbligatorio, come nella maggior parte dei paesi – procedere con un corretto piano di pulizia e manutenzione del caseificio prima e dopo la trasformazione del latte.

Tuttavia, la pulizia convenzionale da sola non è sufficiente.

I metodi di pulizia tradizionali come acqua e detergenti, sebbene efficaci, non sono sufficientemente potenti per prevenire l’accumulo di batteri e germi in ambienti dove si è a stretto contatto con latticini (e alimenti in generale), ed è quindi necessario un trattamento complementare per ridurre i microrganismi a livelli infinitesimali.

Stiamo ovviamente parlando di sanificazione.

La sanificazione è in grado di uccidere i microrganismi utilizzando specifici agenti fisici prodotti a tale scopo, come il vapore.

La forza del vapore è in grado di raggiungere anche le più piccole e difficili impurità depositate su qualsiasi superficie, o nascoste nelle fughe delle piastrelle, in un interstizio murario, e sprigionandosi alla temperatura di 185° non lascia tracce chimiche residue, soddisfacendo così le procedure HACCP mirate a garantire la salubrità degli alimenti.

Tutti noi amiamo un buon piatto di formaggio, o un bicchiere di latte fresco, e STI-Steam Industry, è orgogliosa di contribuire aiutando i caseifici a mantenere i propri impianti di produzione puliti, igienizzati e altamente efficienti in ogni momento.

Condividi l'articolo

Richiedi
ora il tuo preventivo!






    Iscriviti alla
    Newsletter!